TRAINING FUNGHI ESPRESSO 28-29 MAGGIO 2022
Sei sensibile e attento all’ambiente e non ti piace lo spreco? Desideri ritrovare il contatto con la terra e con i ritmi della natura? Ti piace “toccare con mano” e sapere da dove viene quello che mangi?
Vorresti sviluppare il modello Funghi Espresso anche nella tua città ma non sai da dove iniziare?
Allora il training Funghi Espresso fa per te! Due giorni di corso, con la guida del team Funghi Espresso, potrai: conoscere la teoria sulla coltivazione dei funghi sul fondo di caffè, vivere un’esperienza pratica nella fattoria urbana di Funghi Espresso e progettare il tuo business plan.
Scoprirai come quello che sembra uno scarto, il fondo di caffè, può trasformarsi in una risorsa!
Perché il corso Funghi Espresso fa al mio caso?
– perché il team Funghi Espresso ha sviluppo il suo know-how in 5 anni di studi e conosce tutte le criticità del modello e può aiutarti nel replicarlo secondo le esigenze specifiche del tuo territorio;
– perché il corso fornisce le informazioni necessarie per superare la fase di sperimentazione (alta % di insuccesso) e di iniziare con il piede giusto;
– perché il corso consente di capire quali azioni sono necessarie per organizzare lo start up della propria fungaia.
GUARDA IL NOSTRO MODELLO DI AGRICOLTURA CIRCOLARE
la storia di Funghi Espresso,
la strategia Zero Waste,
la transizione dall’economia lineare all’economia circolare (Blue Economy),
l’economia circolare in agricoltura; (DURATA 1 ORA)
caratteristiche chimico fisiche del fondo di caffè,
il processo di produzione Funghi Espresso,
le caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche;
i kit per la coltivazione domestica, principali differenze, punti di forza e debolezza. (DURATA 2 ORE)
introduzione sul mondo dei funghi:
il ruolo ecologico dei funghi,
i funghi saprofiti lignicoli,
i funghi medicinali, (DURATA 1 ORA)
Inoculiamo insieme 50 kg di fondo di caffè per simulare una giornata tipo di lavoro.
(DURATA 3 ORE)
Identificare il target di riferimento per singolo prodotto, il modo più efficace per comunicare con la propria nicchia di consumatori, i canali di distribuzione alternativi alla grande distribuzione, stabilire il giusto prezzo. (DURATA 1 ORA)